Istituto Tecnico Paritario Settore Economico e Tecnologico
Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo Internazionale
Paritario D.D. 28.06.2002 e segg.
Via Tiburtina, 994 - 00156 Roma - Tel. 0695020221
Pon
PAGINE DEDICATE
Servizi
Special
Aniene Talent - i talenti di Roma Est
Doppio Diploma ITALIA-USA
Bacheca video

Istituti Superiori Paritari Aniene: il tuo Istituto Paritario a Roma

Una storia che inizia nel 1998, un impegno che oggi è garanzia di insegnamenti qualificanti, programmi di studio competitivi e un’offerta formativa adatta a tutte le esigenze. L’Istituto Aniene, nel quartiere romano dal quale eredita il suo nome, è oggi espressione di serietà e professionalità al servizio dello studente.

Vuoi maggiori informazioni?

L’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, rappresenta lo sviluppo della riforma dell’Istituto Tecnico Commerciale (Ragioneria). Ciò in risposta ai profondi cambiamenti della realtà economico-sociale e alle mutate esigenze del mondo del lavoro.

L’articolazione Sistemi Informativi Aziendali dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, rappresenta lo sviluppo della riforma dell’Istituto Tecnico Commerciale per Progammatori. Ciò in risposta ai profondi cambiamenti della realtà economico-sociale e alle mutate esigenze del mondo del lavoro.

L’indirizzo Turismo, rappresenta lo sviluppo della riforma dell’Istituto Tecnico per il Turismo (Turistico). Ciò in risposta ai profondi cambiamenti della realtà economico-sociale e alle mutate esigenze del mondo del lavoro.

L’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio rappresenta lo sviluppo della riforma del corso di Tecnico per Geometri. Ciò in risposta ai profondi cambiamenti e alle mutate esigenze del mondo del lavoro.

Il percorso di studi che conduce al diploma in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria consente allo studente di costruirsi un insieme di competenze che possono essere utili sia nella prosecuzione degli studi soprattutto nelle facoltà universitarie del settore agrario, alimentare e in quello relativo all’ambiente e alle biotecnologie, sia nell’inserimento lavorativo in aziende del settore o per l’esercizio della libera professione.

Fenomeno culturale e sociale, la moda italiana è l’emblema dello stile e dell’eleganza del Belpaese: essa rappresenta uno dei grandi richiami del turismo internazionale insieme all’arte, alla gastronomia, alla musica, costituendo un settore economico solido e in espansione.
Il comparto tessile in Italia – abbigliamento, pelletteria, calzature – muove un rilevante volume d’affari e rappresenta larga parte di una produzione di qualità esportata in tutto il mondo.

CONTATTACI


    IN EVIDENZA
    tfa_logo